Missione

Il Giardino di Mò Srl persegue l’interesse generale della comunità, la promozione umana e l'integrazione sociale delle persone.

Sono nostri obiettivi prioritari:

  • Erogare servizi che consentano di migliorare la qualità della vita delle persone servite;
  • Soddisfare le esigenze della collettività che, attraverso la Committenza Pubblica e/o privata, ci affida la gestione di delicati servizi;
  • Istituire e mantenere un sistema di raccolta e di analisi dei dati relativi alla soddisfazione dei Committenti e delle persone servite tale da consentire alla Direzione di intraprendere efficaci iniziative di miglioramento;
  • Garantire costantemente un adeguato grado di formazione del personale che consenta un continuo miglioramento dell’erogazione del servizio;
  • Garantire la soddisfazione dei lavoratori attraverso il miglioramento continuo delle condizioni lavorative;
  • Rispettare i principi della responsabilità sociale e delle norme vigenti, valorizzando le risorse umane attraverso la cura della sicurezza personale e dei luoghi di lavoro;
  • Rilevare e gestire costantemente i suggerimenti e le eventuali ragioni di insoddisfazione;
  • Accogliere le esigenze della collettività attraverso canali di comunicazione opportuni ed intraprendere azioni, verso l’esterno, che testimonino l’impegno sociale dell’azienda.

Per raggiungere tali obiettivi la Direzione si impegna a:

  • Svolgere una continua attività di Verifica Ispettiva interna per verificare, ed eventualmente correggere, il grado di conformità del Sistema alla norma UNI EN ISO 9001:2008, finalizzato al miglioramento continuo dei servizi resi.
  • Controllare il rispetto dei requisiti di responsabilità sociale e l’applicazione costante della normativa vigente.
  • Rispettare la normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro con l'ausilio di attrezzature per la protezione individuale, attraverso corsi di formazione e informazione per i lavoratori ed effettuando visite mediche di controllo periodiche da parte del medico competente.

La centralità dell’uomo nella politica aziendale, sia esso una persona assistita, un committente, un socio, un collaboratore, un cittadino fa sì che ogni processo sia studiato, pianificato, documentato, monitorato, nell'ottica del miglioramento continuo.